Vuoi saperne di più? 

==> Qui trovi il mio libro <==

 

Se vuoi aiutare altre persone condividi questo video:

Grazie della visione. Se vuoi hai diritto ad una breve consulenza gratuita. Clicca qui sotto se hai WhatsApp:

138 Commenti

  1. Pietro

    sei grande,ciao

    Rispondi
    • Roberto

      L’integratore serenoa va bene per ipertrofia benigna? Quanti mg se ne possono assumere al giorno?
      Grazie.

      Rispondi
      • Giovanni Cristiano

        Ciao Roberto,

        il dosaggio della serenoa repens dipende dal tipo di prodotto, in genere è riportato sulla confezione e su questo non posso darti indicazioni precise. Inoltre non da benefici uguali per tutti, per questo motivo anni fa l’abbiamo sostituita con rimedi molto più efficaci che trovi qua:

        https://www.prostatainforma.com/estratti-naturali/

        Oltretutto mi è doveroso ricordare che i rimedi naturali sono un buon aiuto in caso di emergenza, come ad esempio difficoltà per la minzione, ma la soluzione, la vera guarigione, consiste nel seguire lo stile di vita consigliato nel corso base che trovi qua:

        https://www.prostatainforma.com/prostatite-cura/

        Se non hai visto ancora il corso gratuito lascia la tua email qua:

        https://www.prostatainforma.com/

        Giovanni

        Rispondi
        • Luigino

          Carissimi Marco e Giovanni, da quale età si può dire che tutto succede per decadimento fisico, o psico fisico. Ho quasi 79 anni, glicemia traballante, PAO 140/74/65. NON faccio molto movimento; ed è da qualche anno poca erezione: eccetto nei sogni. Cosa puoi dirmi di ciò.

    • Bruno

      Il mio urologo mi ha dato da prendere Deprox 500 integratore, due pastiglie al giorno mezz’ora prima di cena. Cosa sapete sui benefici di questo integratore ?
      Grazie

      Rispondi
      • Giovanni Cristiano

        Ciao Bruno,

        non conosco l’integratore che citi ma posso dirti con certezza che i rimedi naturali sono un aiuto e non la soluzione.
        La guarigione arriva grazie allo stile di vita e per iniziare ad avare un primo aiuto consigliamo i rimedi naturali che sono risultati i migliori, perché li abbiamo testati per oltre 10 anni, li trovi qua:

        https://www.prostatainforma.com/estratti-naturali/

        Per iniziare a testare lo stile di vita trovi qua il corso gratuito:

        https://www.prostatainforma.com/

        Giovanni

        Rispondi
  2. Stefano

    Buongiorno, le proteine in polvere idrolizzate derivate dal latte sono dannose per la prostata ingrossata? Grazie mille!

    Rispondi
    • Giovanni Cristiano

      Ciao Stefano,

      grazie per la tua domanda che non dovrebbe mai essere scontata, ed è l’errore che fanno in molti.

      Il mio primo pensiero è che in assoluto un eccesso di proteine è dannoso per il nostro organismo.

      Se poi sono proteine del latte vaccino sono nel lungo termine di tempo decisamente dannose, e in generale ritengo fuori luogo fare uso di proteine separate dal loro stato naturale, anche se ottenute da un cibo vegetale considerato sano.

      Qui trovi interessanti articoli dove vengono elencate diverse fonti scientifiche:

      https://www.prostatainforma.com/?s=proteine+latte
      (In particolare è interessante il primo articolo dedicato ai guru e sul perché muoiono giovani)

      Ma se ne fai buon uso puoi usare proteine in polvere vegetali, che non sono affatto da meno in fatto di qualità e resa, anzi.

      Trovi ottime fonti da cibi come i semi di albero: noci, nocciole, mandorle, arachidi, a tal proposito consiglio il burro di arachidi che trovi qua:

      https://www.prostatainforma.com/blog/arachidi-prostata/

      All’inizio di un cambiamento alimentare puoi riscontrare leggera o forte stanchezza e questo dipende dal gradi di intossicazione del nostro organismo e dal processo di depurazione che si innesca una volta che abbandoniamo cibi dannosi e in particolare proteine animali estratte da cibi dannosi.

      Il corso base è una manna non solo per chi ha necessità di guarire problemi alla prostata e non solo, ma anche per chi vuole vivere al meglio delle possibilità del proprio organismo e in particolare prevenire determinati problemi di salute tipici della dieta onnivora.

      Qui un interessante input nel corso gratuito:

      https://www.prostatainforma.com/

      Giovanni

      Rispondi
  3. giuseppe

    il mio non e un commento, ma una domanda, chiedo se lipertrofia prostatica, puo regredire con luso di solo integratori, senza usare farmaci, o la chirurgia. grazie.

    Rispondi
    • Marco Benedettini

      Ciao Giuseppe,

      scusa il ritardo. Sì può regredire con alcuni accorgimenti nello stile di vita e lavorando sulle cause profonde che coinvolgono la prostata. Il corso base è un buon inizio se vuoi approfondire. Per maggiori informazioni contattaci via email o tramite il form dei contatti.

      Un caro saluto,

      Marco

      Rispondi
    • Giovanni Cristiano

      Ciao Giuseppe,

      perdona l’attesa della risposta.

      Tutti i problemi alla prostata possono perfettamente regredire senza necessità di usare farmaci e interventi chirurgici.
      E’ sufficiente migliorare lo stile di vita come spieghiamo nel corso base.
      Per ogni altro chiarimento ti consiglio di scrivere in email a info@prostatainforma.com.

      Giovanni

      Rispondi
  4. Nicola

    Grazie per il video.
    Faccio praticamente tutto quel che dici nel video da tempo ( sono uno sportivo ) ma il mio Psa è a 16e non ho alcun sintomo.
    L’urologo vuole fare la biopsia ma io ho paura.
    Cosa faccio?

    Rispondi
    • Marco Benedettini

      Buongiorno Nicola,

      il PSA non è un indice così affidabile. Lo stesso creatore ne smentisce la sua affidabilità sul suo libro “L’inganno della prostata”.

      Ciò che conta è il sintomo, non un numerino. Se non hai sintomi non c’è alcun motivo a mio avviso di eseguire una dannosa biopsia.

      Spero di averti risposto, ti auguro il meglio.

      Marco

      Rispondi
      • dileo

        Sono d’accordo che il PSA non è indicativo di cancro alla prostata. Non sono d’accordo invece sul fatto che ci debbano essere sintomi; anzi è vero proprio il contrario, purtroppo. Il cancro alla prostata non dà sintomi , almeno fino a certe fasi del suo sviluppo. Con un PSA a 16 come minimo farei una risonanza magnetica multiparametrica. In caso di risonanza positiva la biopsia è d’obbligo.

        Rispondi
        • Marco Benedettini

          Se non da sintomi, perché preoccuparsene? Spesso solo per il fatto ti viene data l’etichetta di “cancro alla prostata” i sintomi iniziano.

          Mio padre (83 anni) ha il cancro alla prostata. Il medico gli ha detto di stare tranquillo che morirà sicuramente di altro, come fece suo padre.

          I pazienti con cancro alla prostata hanno un tasso di sopravvivenza del 98% complessivamente:

          https://www.cancer.org/cancer/prostate-cancer/detection-diagnosis-staging/survival-rates.html

          Le cure ufficiali sono spesso inutili e invalidanti, con effetti collaterali non da poco.

          Detto questo, una biopsia non la farei, casomai sì una risonanza, ma di “obbligo” non c’è nulla nel momento in cui ci si assume totalmente la responsabilità della propria salute.

        • Mikele

          Ho 62 anni e faccio più di 12000 km in bici all anno lo scorso 27 settembre mi sono operato di idrocele, non l avessi mai fatto sono dovuto rimanere cateterizzato per sei giorni perché mi è stato diagnosticato un ipertrofia prostatica che tralatro già sapevo di avere e che oltre ad un po’di bruciore e minzione notturna non dava solo che questa volta si è così infiammata da non riuscire ad urinare, ad oggi sto’ ancora prendendo urorec e sono ritornato in bici, ho cambiato sella ma sento ancora un leggero bruciore ma chiaramente il flusso e notevolmente migliorato, la domanda è dovrò ancora prendere lo stesso farmaco che mi porta un abbassamento della pressione o esistono altri farmaci di mantenimento ? L altra è posso continuare ad andare in bici anche in futuro ??

        • Giovanni Cristiano

          Ciao Mikele,

          il problema non è la bici ma lo stile di vita da rivedere.
          I farmaci sopprimono i sintomi ma non risolvono e alla lunga aggravano.

          Puoi trovare profonda e vera guarigione seguendo lo stile di vita consono alla nostra natura, iniziando dal corso gratuito qui:

          https://www.prostatainforma.com/

          Giovanni

      • Francesco desilvio

        Ho provato prostaticum da 3 mesi, 5 flaconi, niente, nessun miglioramento.

        Rispondi
        • Giovanni Cristiano

          Ciao Francesco,

          non conosciamo e non consigliamo questo integratore.

          Anzi, facciamo sempre presente che qualsiasi rimedio naturale resta un aiuto e non la soluzione, rappresentata dallo stile di vita come spiegato nel corso base che trovi qua:

          https://www.prostatainforma.com/prostatite-cura/

          Ad ogni modo i migliori rimedi naturali che abbiamo testato in oltre 10 anni li trovi qua:

          https://www.prostatainforma.com/estratti-naturali/

          Sono la tintura madre di epilobio e ortica.

          Mentre per iniziare e testare le nostre informazioni con le quali tanti uomini hanno trovato grandi benefici ti consiglio il corso gratuito:

          https://www.prostatainforma.com/

          Giovanni

    • Giovanni Cristiano

      Ciao Nicola,

      Probabilmente il corso gratuito non è sufficiente e serve seguire il corso base che trovi qui

      http://Www.prostatainforma.com/prostatite-cura

      Il psa è una truffa come dichiarato dal suo stesso autore nel suo libro, qui puoi leggere le informazioni utili

      https://prostatainforma.com/blog/valori-psa/

      La biopsia la sconsiglio, vuol dire infilare un ago nella prostata, è inutile e dannosa, inoltre qualsiasi diagnosi non dà indicazioni su come risolvere.

      Giovanni

      Rispondi
    • Giovanni Di Napoli

      Ma cosa ci dobbiamo mangiare? La carne fa male, il pesce anche pare che ci siano micro-plastiche, il latte fa male, la padta asciutta anche fa male…..

      Rispondi
  5. Salvatore

    Ciao Marco ci voglio credere
    Ultima cosa se mi chiamano X l’intervento da fare lo rimando con una scusa e così adesso faccio l’ordine
    A dimenticavo io prendo serenova alla mattina e silodisina alla sera devo continuare? Grazie

    Rispondi
  6. Francesco

    Sono rimasto colpito da questi primi 5 passi per la risoluzione del mio problema alla prostata. Desidero ricevere notizie circa il corso base o corso multimediale completo. Grazie. Saluti Francesco.

    Rispondi
    • Marco Benedettini

      Ciao Francesco,

      il corso base utile alla piena e definitiva guarigione è tutto in formato digitale da scaricare sul proprio computer o prendere visione sulla pagina di download di cui si riceve accesso via email dopo il pagamento.

      Il corso base si basa su tre aspetti fondamentali: alimentazione, esercizio fisico mirato, ricondizionamento intestinale, e tanto tanto altro.
      E’ formato da circa 4 ore di video, altrettanto di audio, un testo di circa 150 pagine, vari allegati in pdf utili a facilitare il percorso di guarigione.

      Lo trovi qui:

      https://prostatainforma.com/prostatite-cura/

      Qui trovi un video che spiega l’unico modo per pagare con carta di credito:

      https://prostatainforma.com/completa_acquisto/

      Per altre forme di pagamento puoi richiederle in email.

      Per ogni aiuto puoi scriverci a info@prostatainforma.com.

      Abbraccio!

      Giovanni

      Rispondi
    • Enzo

      Un’informazione: a me viene dolore con bruciore all’ano e alla punta del pene, dipende forse sempre dalla prostatite? Inoltre, chiedevo il costo del libro. Grazie.

      Rispondi
      • Giovanni Cristiano

        Ciao Enzo,

        i sintomi che dichiari sono proprio quelli dell’infiammazione alla prostata, senza ombra di dubbio alcuna.

        Non è un libro ma un corso digitale formato da circa 4 ore di video, audio e testi pdf, il corso base affronta il percorso di guarigione con tre aspetti fondamentali: alimentazione, attività fisica mirata, ricondizionamento intestinale e tanto altro utile alla guarigione.

        Il costo è di 97€ e include la nostra assistenza via email.

        Giovanni

        Rispondi
  7. Franco

    Ciao Marco, utilizzo cloruro di magnesio Santiveri in pastiglie da 0,64 g. Quante ne devo prendere al giorno? Vanno bene questo tipo di pastiglie? Grazie.

    Rispondi
    • Marco Benedettini

      Ciao Franco,

      va bene in compresse e le quantità sono da seguire quelle consigliate sulla confezione. Diversamente, con magnesio cloruro in polvere sono da sciogliere 33 grammi in 1 litro di acqua e assumere una tazzina da caffè mattina e sera a stomaco vuoto.

      Giovanni

      Rispondi
      • Marco

        Salve marco grazie per il suo video molto interessante e accurato👍

        Rispondi
    • Luperto Sergio

      Non ho capito quanto costa e come acquistarli

      Rispondi
  8. GIANLUCA ZAGATTI

    molto molto interessante

    Rispondi
  9. paolino

    Molto interessante, per adesso non soffro di queste malattie, però metterò in pratica i tuoi consigli, che secondo me fanno bene alla salute.
    Grazie.

    Rispondi
    • Marco Benedettini

      Ciao Paolino,

      si, molto utile mettere in pratica le informazioni del video corso gratuito che molti ignorano, è utile alla prevenzione e a ritrovare energia e vitalità, oltre naturalmente che alla salute generale.

      Giovanni

      Rispondi
  10. costantino

    Video molto interessante, anche il limone e controindicato? In considerazione di una uricemia 7,5. Grazie.

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Costantino,

      il limone come tanti rimedi naturali non rimuove le cause della patologia, è un aiuto ma serve seguire uno stile di vita consono al nostro organismo, come spiegato nel corso base.

      Giovanni

      Rispondi
    • Bruno Riccardo

      Aspetto di comprare il libro. Come posso fare per averlo?

      Rispondi
  11. Dino

    Ho visto il video senza alcuna interruzione, è stato utile per alcuni aspetti, da perfezionare per altri argomenti, secondo me. Premetto che ho la prostata ipertrofica da circa 8 anni. Condivido solo in parte le critiche al regime alimentare ideale, in assenza di studi scientifici dettagliati preferisco seguire un’alimentazione onnivora che la stessa storia dell’essere umano ha “approvato”, oltre che gli studi ed i consigli della comunità scientifica mondiale, vedi ad esempio la piramide alimentare. E’ chiaro che il consiglio migliore è sempre seguire una alimentazione moderata dal punto di vista calorico e variando la tipologia dei nutrienti senza eccedere. Perfettamente d’accordo sull’assunzione dei medicinali, personalmente uso solo una o due aspirine all’anno in caso di raffreddore o influenza. A mio parere tra i 5 consigli suggeriti ne manca uno fondamentale che non dovrebbe mai mancare perché anch’esso rientra nell’evoluzione dell’essere umano ed è ampiamente studiato e la cui efficacia è dimostrata scientificamente: una attività fisica quotidiana moderata di tipo aerobico e per mantenere il giusto trofismo muscolare. Grazie.

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Dino,

      se cerchi fonti scientifiche ti consiglio di rivolgerti a fonti scientifiche, qui sei nel posto sbagliato.

      Se invece cerchi soluzioni al tuo problema puoi mettere in pratica i consigli del video corso gratuito.

      L’attività fisica mirata è uno degli aspetti importanti del corso base, insieme a tanti altri.

      Ti auguro buon prosieguo e una felice guarigione.

      Giovanni

      Rispondi
  12. Luke

    Ciao e grazie del video, molto interessante. Sono sempre in ballo anch’io con prostatiti recidive. E spasmi dolorosi al basso ventre. Unica cosa che si trova quasi sempre dei batteri nella spermiocoltura. Quindi non sono abatteriche e vuol dire antibiotici spesso.

    Ok per migliorare la forma della prostata, ma con i batteri presenti come dobbiamo porci?

    Grazie mille.

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Luke,

      Il punto di vista dell’urologo tradizionale è quello classico della medicina ufficiale ed è errato.

      I batteri non sono nemici e non ha senso ucciderli (se mai fosse possibile). I batteri che solitamente arrivano alla prostata esistono naturalmente nel nostro intestino da sempre!

      Quando ci sono eccessi di scorie (causate da cattiva alimentazione etc..) questi batteri vengono messi in gioco dalla macchina umana per aiutare l’eliminazione di queste sostanze tossiche.

      Ucciderli quindi è controproducente e non risolve affatto il problema. Se al limite ci si riuscisse con gli antibiotici non faremmo altro che causare un problema ancora più grosso.

      Per questo ha più senso invece fare in modo che questi batteri non abbiano modo di esistere nella prostata. Per farlo è necessario ridurre le scorie e le tossine che giornalmente produciamo con l’alimentazione, lo stile di vita, lo stress, l’emotività etc…

      Dal mio punto di vista è l’unica via possibile e spiego come fare nel corso base.

      Giovanni

      Rispondi
      • Luke

        Grazie della risposta Giovanni.

        Sto valutando se comprare o no il corso base. Saluti.

        Rispondi
        • Marco

          Ciao Luke,

          seguire o meno il corso base equivale ad assumersi o meno la responsabilità della propria salute senza più delegare nessuno, e non solo per la patologia attuale ma per ogni evenienza futura e per mantenersi in salute a vita.

          Giovanni

        • Mario

          Ho rivisto con attenzione il video. Molto chiaro e preciso. Io mangio vegetariano, non faccio uso di latticini, devo però ridurre il caffè. Il PSA, che mi era salito in novembre da 4.27 a 6.97 per problemi intestinali dopo cura di antibiotici per broncopolmonite, è poi sceso in gennaio a 3.99 senza fare alcuna cura. Mi sono rifiutato di assumere Levofloxacina antibiotico,per i gravi effetti collaterali che provoca, e l’alfalitico Omnic, anch’esso con gravi effetti collaterali tra cui eiaculazione retrograda. Ora non mi alzo di notte per fare pipì (o al massimo una volta). Vorrei però prevenire eventuali disturbi.
          Ho provato ad individuare il muscolo pubo-coggigeo premendo tra testicoli e ano,ma non so se sono riuscito ad individuarlo. Cosa si deve fare esattamente? Troppo veloce la spiegazione sull’esercizio del pavimento pelvico. Avrei bisogno di ulteriori spiegazioni.
          Per il momento grazie.

        • Marco

          Ciao Mario,

          avevo perso questo commento perché non mi è arrivata notifica in email.

          La cosa migliore che puoi fare per allenare il muscolo pubo coccigeo è seguire un corso di hatha yoga, oppure seguire gli esercizi ben spiegati nel corso base insieme a tanti altri aspetti importanti per la guarigione.

          Giovanni

  13. FRANCESCO

    Grazie interessante.

    Rispondi
  14. Marco

    Ciao Marco. Molto interessante il tuo video. Ho ritirato gli esami oggi, psa 2,82 ed ecografia prostatica che ha svelato un’ipertrofia. Dimensioni di 56 mm. Ora seguirò questi tuoi consigli e vediamo se qualcosa cambia nelle dimensioni. Tra quanto tempo mi consigli di fare un’ulteriore visita?

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Marco,

      tieni conto che il valore del psa è ingannevole e non affidabile ed è meglio fare riferimento ai propri sintomi e dolori.

      Il vediamo se cambia qualcosa sa molto di tentativo ma la guarigione non è data da un tentativo ma bensì da una pratica costante e perseverante nel mettere a fuoco uno stile di vita naturale adatto e armonioso con i propri tempi e le proprie esigenze.

      Visite, analisi e esami servono a porre attenzione sulla diagnosi e solo esclusivamente su di essa, se serve a una tua tranquillità va bene, purché si evitino esami invasivi e molto dannosi come ad esempio la biopsia.

      Molto meglio è invece concentrare le proprie energie sul percorso di guarigione.

      Per ogni altro dubbio puoi scrivere a info@prostatainforma.com.

      Giovanni Cristiano

      Rispondi
  15. Marco

    Interessante, la cosa più difficile è dover rinunciare al caffè; è proprio necessario?

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Marco,

      una volta guariti si può tornare a prendere il caffè ma resta pur sempre una scelta personale da fare sul momento, secondo quella che è la tua esperienza.

      In generale il caffè è piuttosto acidificante e favorisce le infiammazioni, soprattutto se già presenti.

      Inoltre amplifica l’ansia e il stimola eccessivamente il sistema nervoso, caratteristiche controproducenti al fine di una guarigione di qualunque organo, non solo della prostata.

      Rispondi
  16. claudio

    Complimenti, consigli veramente utili, molto chiari, espressi con concetti ed esempi molto reali. Grazie.

    Rispondi
  17. pietro balbi

    Grazie per queste preziose informazioni, già avevo eliminato il latte e tutti i suoi derivati 9 mesi fa. Corro a comprare il libro. Ciao, Pietro.

    Rispondi
  18. Sergio

    Molto interessante e chiaro, ma si potrebbe avere in versione cartaceo il corso base “Prostata In Forma”?

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Sergio,

      i video corsi sono soltanto in formato digitale (video, audio e testo pdf) e non viene spedito nulla a casa, è possibile prenderne visione restando connessi alla pagina di download oppure scaricando tutto il materiale sul proprio computer.

      Puoi però stampare tu stesso i testi pdf presenti.

      Per ogni info o dubbio info@prostatainforma.com.

      Giovanni

      Rispondi
  19. Graziano

    Interessante, spiegato molto bene. Dove posso acquistare il corso? Quanto costa?

    Rispondi
  20. Marco

    Ciao Davide,

    il latte di soia è troppo ricco di proteine e per questo sono preferibili altri latti vegetali, come riso, avena, mandorle.

    Giovanni

    Rispondi
  21. Ahmed

    Grazie mille

    Rispondi
  22. santo

    Salve, anche le farine integrali sono dannose? E quali utilizzare? Grazie saluti.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Santo,

      durante il percorso di guarigione sono dannose anche le farine integrali, il consiglio è di evitare tutte le farine, o farne un uso sporadico di quelle senza glutine, magari anche senza lievito, personalmente ho risolto facendo delle piadine senza lievito con farine senza glutine e poca farina integrale, ma quella vera però, non quella che vendono in giro nei supermercati che è una farina bianca con crusca aggiunta.

      Giovanni

      Rispondi
  23. ANTONIO

    Grazie

    Rispondi
  24. Giacomo

    Ciao e grazie per i tuoi preziosi consigli, sono alle prese con un’infiammazione alla prostata, anche se da poco da parecchio fastidio.
    Purtroppo ho un po’ esagerato con i latticini e la masturbazione, credo abbiano inciso parecchio.
    Volevo solo chiederti se c’è anche qualche piccolo aiuto immediato naturale che possa alleviare un po’ i sintomi e la necessità di urinare frequentemente.
    Della serenoa cosa ne pensi?
    Grazie mille ancora di tutto.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Giacomo,

      ti consiglio di leggere il seguente articolo:

      https://prostatainforma.com/blog/eiaculazione-e-prostatite-prima-parte/

      Ci sono tanti integratori per la prostata e alcuni tra i migliori li vendo anche sul mio sito. Tuttavia sono convinto che l’integratore, da solo, non serva a molto. I problemi alla prostata hanno delle cause specifiche ed è necessario agire su queste per risolvere davvero i problemi ed evitare che si ripresentino.

      Per questo ho creato Prostata In Forma, per portare consapevolezza su ciò che possiamo fare a livello di alimentazione, stile di vita (e anche integratori) per risolvere o prevenire i problemi alla prostata.

      Prima degli integratori (è possibile anche che non servano nel tuo caso) consiglio dunque l’acquisto del corso base che trovi qui:

      http://www.prostatainforma.com/prostatite-cura

      Di seguito trovi il video corso gratuito lasciando la tua email qui:

      https://prostatainforma.com/

      Giovanni

      Rispondi
  25. Salvo

    Ciao. Siccome sono sottopeso, un’alimentazione del genere potrebbe comportarmi ancor più problemi di peso. Detto ciò, seguendo tutto ciò che hai detto, è possibile in più assumere carne e pane o pasta?

    Grazie.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Salvo,

      ognuno è libero di credere in ciò che desidera, con la consapevolezza che ciò in cui crede è ciò che realizzerà.

      Nel corso base è ben spiegata l’alimentazione da seguire, che non porta affatto ad essere sotto peso, ma sicuramente un peso inferiore alla media di coloro che mangiano seguendo una dieta onnivora.

      Nell’alimentazione consigliata nel nostro corso base sconsigliamo nel modo più assoluto di mangiare pane, pasta, carne.

      Ad ogni modo resta a te scegliere se assumerti responsabilità della tua salute e metterti in gioco provando per verificare oppure rivolgerti alla medicina ufficiale che vanta un’ampia documentazione scientifica.

      Giovanni

      Rispondi
  26. Renato

    Grazie, é stato molto interessante e utile, sicuramente ne farò ammenda per il futuro, per ora fortunatamente sono solo all’inizio del problema con piccolissimi disturbi non gravi.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Renato,

      non è necessario attendere un aggravamento per iniziare a prendersi cura di se stessi.

      Il nostro approccio non prevede l’uso di farmaci, ma se necessario e urgente non è un problema a patto che poi gradualmente si diminuiscano fino a eliminarli, poiché agiscono solo sui sintomi e non sulle cause. Inoltre gli antibiotici abbassano le difese immunitarie del corpo che è già in un processo di guarigione/malattia e ha bisogno di maggior energia possibile.

      Sono sicuro che i consigli che do nel corso possono aiutare anche nella tua situazione, ma non posso dirti io cosa fare con i farmaci. Tutto il programma è incentrato sul renderti cosciente che la salute non può essere delegata ad un medico. Solo se c’è una totale presa di responsabilità della nostra salute possiamo fare qualcosa per cambiare la situazione.

      Spero di averti risposto, il corso base lo trovi qui:

      https://prostatainforma.com/prostatite-cura/

      Giovanni

      Rispondi
  27. massimo

    Mi è stata diagnosticata un’ipertrofia prostatica cronica. Non assumo farmaci anche perchè sono seguito da un urologo “serio”; le tue nozioni sono interessanti ma anche io, come te, sono in continua ricerca sulle eventuali novità relative alla diagnosi. Devo dirti che con questo video, forse, ho capito quali sono state le cause che hanno determinato il problema (punto 4). Grazie di tutto.
    Massimo.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Massimo,

      per mia esperienza diagnosi e cause non danno in alcun caso indicazioni su come guarire. Aggiungo che la parola cronica viene interpretata in malo modo quando viene fatto credere che non è possibile guarire.

      Ad ogni modo il nostro approccio non prevede l’uso di farmaci, ma se necessario e urgente non è un problema a patto che poi gradualmente si diminuiscano fino a eliminarli, poiché agiscono solo sui sintomi e non sulle cause. Inoltre gli antibiotici abbassano le difese immunitarie del corpo che è già in un processo di guarigione/malattia e ha bisogno di maggior energia possibile.

      Sono sicuro che i consigli che do nel corso possono aiutare anche nella tua situazione, ma non posso dirti io cosa fare con i farmaci. Tutto il programma è incentrato sul renderti cosciente che la salute non può essere delegata ad un medico. Solo se c’è una totale presa di responsabilità della nostra salute possiamo fare qualcosa per cambiare la situazione.

      Spero di averti risposto, il corso base lo trovi qui:

      https://prostatainforma.com/prostatite-cura/

      Giovanni

      Rispondi
  28. Antonio

    Grazie tanto per questo Video, dopo averlo ascoltato mi sentivo già meglio. E consapevole di cambiare modo di mangiare, ma volevo chiedere l’acqua gassata e gli alcolici limitati creano problemi?

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Antonio,

      si, l’acqua gassata e gli alcolici vanno evitati.

      Tutte le indicazioni necessarie le trovi nel corso base.

      Il mio approccio non prevede l’uso di farmaci, ma se necessario e urgente non è un problema a patto che poi gradualmente si diminuiscano fino a eliminarli, poiché agiscono solo sui sintomi e non sulle cause. Inoltre gli antibiotici abbassano le difese immunitarie del corpo che è già in un processo di guarigione/malattia e ha bisogno di maggior energia possibile.

      Sono sicuro che i consigli che do nel corso possono aiutare anche nella tua situazione, ma non posso dirti io cosa fare con i farmaci. Tutto il programma è incentrato sul renderti cosciente che la salute non può essere delegata ad un medico. Solo se c’è una totale presa di responsabilità della nostra salute possiamo fare qualcosa per cambiare la situazione.

      Spero di averti risposto, il corso base lo trovi qui:

      https://prostatainforma.com/prostatite-cura/

      Giovanni

      Rispondi
  29. Antonio

    Ciao Marco, un consiglio, ho il flusso urinario un po’ lento, ho gia fatto diverse visite da urologi, non hanno trovato nulla di anomalo, mi hanno detto che la vescica non riesce a rilasciare bene l’urina e con il tempo forse peggiorerà. Io vedo che a volte il flusso e più forte, la notte mi alzo per urinare almeno 2 volte. Un’altro medico mi ha detto di evitare latte e derivati del latte e mi ha dato una cura con colonir. Però il flusso non migliora. Ho quasi 50 anni, grazie Marco.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Antonio,

      ecco alcuni consigli al volo:

      – Evita ogni cibo liquido (o che contiene liquidi) 2-3 ore prima di andare a dormire.
      – Assumi estratto di radice di ortica che trovi in vendita anche sul mio sito
      – Pratica assiduamente gli esercizi del pubo coccigeo, deve diventare normale farli sempre (imparando bene a rilassare)

      Queste sono le prime cose che mi vengono in mente, spero ti siano utili.

      L’alimentazione è uno degli aspetti importanti del corso base, e puoi iniziare a seguirla con le indicazioni del video corso gratuito che trovi su in cima a questa pagina.

      I migliori rimedi naturali li trovi qui:

      https://prostatainforma.com/estratti-naturali/

      Ma resta fondamentale per la guarigione cambiare il proprio stile di vita come spiego nel corso.

      Giovanni

      Rispondi
  30. Carlo

    Il proscar è molto pericoloso e invalidante, da evitare.

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Carlo,

      grazie per il tuo contributo.

      Giovanni

      Rispondi
      • rosario

        Grazie seguirò i tuoi consigli.

        Rispondi
  31. Marcello Procino

    il caffe d’orzo e’ un valido sostituto al caffe’ ? il caffeì ristretto e’ altrettanto nocivo ?

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Marcello,

      senz’altro migliore il caffè d’orzo, ma non esagererei neanche con quello, da usare occasionalmente o per eliminare l’abitudine del caffè classico. Quello ristretto è altrettanto dannoso.

      Marco

      Rispondi
  32. Giampiero

    Ciao ho ascoltato il tuo video e tuoi consigli ho 50 anni ho fatto un esame specifico e risulta che la mia prostata e 5,5 un po’ più grosso della norma noto che diverse volte mi scappa la pipì e ne faccio poca sicuramente è un periodo dove ho molto stress mentale e questo è difficile da dominare sicuramente ci vuole molta positività e molta rilassarsi
    è possibile che eliminando il caffè che sono attualmente tre quattro al giorno e prendendo il cloruro di magnesio in polvere e facendo gli esercizi pelvici come hai descritto tu sì noti già un risultato ?
    Se sì dopo quanto tempo? Chiaramente se tutto questo porta già dei risultati dopo il tempo che mi dirai che ci vorra di sicuro interesse vi sarâ il proseguimento per l acquisto del corso base
    Grazie della tua didponibilitá

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Giampiero,

      lo stress è un fattore fondamentale da risolvere. Consiglio una qualsiasi forma di rilassamento quotidiano (10 minuti al mattino e 10 la sera). Nel corso avanzato trovi una traccia audio specifica molto efficace, altrimenti anche solo concentrandoti sul respiro).

      Il caffè è da eliminare e il cloruro aiuta, ma non è la cura definitiva. Applicando già queste due cose dovresti sentire qualche miglioramento (dopo una fase di disintossicazione da caffeina che può durare anche 2 settimane).

      Migliorando l’alimentazione e facendo gli esercizi del pavimento pelvico avresti ulteriori benefici, ma il fattore chiave è anche l’alimentazione che spiego bene nel corso base.

      Per ogni chiarimento contattami in privato per favore.

      In bocca al lupo,

      Marco

      Rispondi
  33. Luis

    Salve Ho 23 Annie Da 3 Anni Che Combatto Con Dottori Inutili Ho Fatto Tanti Tipi Di Analisi Ma Nnt o Cambiato Tanti Dottori Ma Niente,ogni 10 Minuti Vado In Bagno Mi Aiuti La Prego Non Riesco Neanche a Fare Rapporto con La Mia Ragazza Grz In Anticipo

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Luis,

      è essenziale modificare alcune abitudini alimentari e di stile di vita. Hai solo 23 anni e applicando alcune norme di comportamento puoi cambiare radicalmente il tuo stato di salute. Inizia a seguire i consigli che hai appena ascoltato e appena puoi anche quelli del corso base. Nel frattempo che ci siano dei cambiamenti dovuti a queste modifiche puoi assumere epilobio e ortica che trovi qui sul sito, ma è ESSENZIALE cambiare stile di vita (anche psicologico emotivo). Per ogni dubbio contattami per favore in privato su info@prostatainforma.com

      A presto e in bocca al lupo in ogni caso!

      Marco

      Rispondi
      • Luis

        Va Bene Grz Mille Marco

        Rispondi
  34. giordano zanetti

    Ciao Marco

    Rispondi
  35. tommaso

    Grazie Marco…per quanto riguarda il latte invece i prodotti con scritto senza lattosio (- dello 0,001) tipo mozzarella panna burro ecc…anche quelli sono da evitare? Per quanto riguarda i grassi trans, tra gli ingredienti deve essere necessariamente indicato non idrogenati? Esempio: se c’è scritto olio di semi di girasole o più genericamente oli vegetali senza essere specificato se idrogenati o non? Come ci si deve comportare?

    Rispondi
  36. tommaso

    il caffè anche decaffeinato è da evitare?

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Tommaso sì è anche peggio di quello classico. Puoi provare il caffè d’orzo oppure del tè verde, oppure eliminare completamente l’abitudine che è solo psicologica e inutile a mio avviso.

      Marco

      Rispondi
  37. Luigi

    Ciao Marco,io con la prostata,grazie al cielo per il momento sono apposto,ti faccio i miei più vivi complimenti per l’informazione alimentare che dai alle persone,che condivido pienamente,io lavoro nella ristorazione, il mio ruolo è Maitre d’hotel Sommellier,confermo tutto quello che hai detto sul cibo,io naturalmente ho una alimentazione sana, priva di tutta quella robaccia che hai elencato,in più sono uno sportivo, faccio allenamento 5 volte alla settimana (Gioco a Tennis)con le relative sessioni di atletica,il Magnesio io lo prendo già. ed è il magnesio supremo, mattino e sera un cucchiaino da caffe in acqua calda.Faccio i miei complimenti per la tua performace nel sapere,comunque,è vero un autodidatta con Amore e Passione, ne sa più di qualche medico.PS.Per il momento non ho bisogno,ma se dovessi averne(spero di no)stai certo che chiederò un consulto.Ti faccio tantissimi Complimenti.Ciao.Luigi

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Luigi, grazie a te dei complimenti. Riceverai altre comunicazioni, se non volessi più riceverle clicca sul link “unsubscribe” che trovi in fondo ad ogni email.

      Un saluto!

      Marco

      Rispondi
  38. giuseppe

    ho visto il video ed ho trovato conferme circa alcuni alimenti.nel mio caso credo si tratti di prostata ingrandita,dovuta allo stress ma anche alle due cause che mi hanno reso invalido e cioe’ l’asportazione di un tumore benigno sul retto profondo(intervento a piatto aperto)e dal successivo infarto per il quale devo osservare diete e assunzione farmaci.interessante gli esercizi,difficile eliminare il caffe’ ma ci provero’,grazie!

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Giuseppe,

      può risultare difficile all’inizio perché è una vera e propria droga e forse ne sei dipendente. Eventualmente un po’ di tè verde può aiutare la transizione verso una vita priva di caffeina, poiché ne contiene molto meno e non ha effetti acidificanti come il caffè.

      Marco

      Rispondi
  39. gabriele

    ciao Marco , soffro di IPB da parecchi anni , ho provato numerosi farmaci senza successo, seguirò i tuoi consigli che ritengo validi non solo per la prostatite.

    Rispondi
    • Marco

      Sì esatto Gabriele, hanno cause e dinamiche simili e il corso è adatto a entrambe. Buona guarigione!

      Rispondi
  40. Valter

    Ciao Marco, ho visto il tuo video ti ringrazio, da oggi seguirò i tuoi consigli!!

    Rispondi
  41. Toni

    I consigli che dai sono piû utili per la prostatite sembra e non per l ipertrofia giusto? Si può guarire dall ipertrofia?

    Rispondi
    • Marco

      Ciao Toni,

      le cause sono simili e poiché il mio approccio si basa sulla rimozione della cause che hanno provocato questi problemi, i consigli sono altrettanto validi anche per l’ipertrofia prostatica.

      Dall’ipertrofia si può guarire, ma ci vuole più tempo trattandosi di una situazione che si è cronicizzata negli anni (che solitamente sono molti in questi casi). E’ comunque errato pensare che l’ingrossamento prostatico sia una condizione normale dell’essere umano, come ormai molti medici affermano.

      Per ogni dubbio sono a disposizione in privato.

      Marco

      Rispondi
  42. Giuseppe

    Salve ho seguito il tuo video e sono rimasto a dir poco allibito di quello che gli alimenti possono provocare al corpo umano. Seguirò i tuoi consigli e cercherò di effettuare gli esercizi alla lettera sperando di trarre benefici alla mia ipertrofia prostatica e non solo. ……..anche sessuale. Ciao

    Rispondi
  43. giorgio

    Grazie x i consigli interessanti vedrò di attuarli al più presto ….

    Rispondi
  44. Antonio

    Quello che ho sentito nel video penso proprio sia vero. Ti ringrazio dei consigli preziosi. Pertanto metterò oggi stesso in atto scrupolosamente tutto quello che consigli. Grazie tantissimo. Antonio

    Rispondi
  45. Giovanni

    Ciao Tony,

    tieni conto che seguendo il corso base è possibile avere piena guarigione anche in pochi mesi, non dipende tanto dal corso quanto da chi lo segue con costanza e perseveranza.

    Il corso base completo lo trovi qui:

    https://prostatainforma.com/prostatite-cura/

    Giovanni

    Rispondi
  46. Tony

    Grazie adesso lo vedrò e vedrò di applicarlo sono otto anni che vado avanti grazie

    Rispondi
  47. Michele

    Chiedevo ma la carne , il pesce bisogna mangiarlo?? Il vino si può berlo??

    Rispondi
    • Giovanni

      Ciao Michele,

      sono cibi che almeno durante il percorso di guarigione è consigliato evitarli, in seguito puoi decidere se riprenderli a mangiare.

      Giovanni

      Rispondi
  48. Rosolino Antonino

    Antonio 67 anni: tutto vero, ho ascoltato quello che dici nel video. Io sono circa un anno e mezzo che ho adottato un regime alimentare con prodotti naturali, come ad esempio verdure selvatiche mantenendomi sul vegetariano. Un bel video, mi rispecchio negli esempi, e oggi la mia situazione e migliorata del 90%. Devi essere tu ad ascoltare il tuo corpo e darti quello di cui hai bisogno per tenerlo in SALUTE.

    Rispondi
    • Nicola Di Bernardo

      ..una volta leggevo che,bisognava ascoltarsi, proprio come dici tu. Parlare agli organi che poi sono pezzi dell’anima.vivere e’ un arte tocca noi, nessuno ci puo’ sostituire in questo compito. Quindi dal tuo video, ritengo molto importante queste parole che, leggevo tempo addietro su i “taoisti”..riguarda la prostata,l’urologo a tutt’oggi dice che non ho niente dagli esami..psa.urinocultura visita transrettale..solo enterecoccus faecus nello sperma. Quest’ultima sicuro che lo alterato io non attenendomi ai tempi di masturbazione e’ igieniche..rifatto dopo un mese, con le cautele e’ uscito negativo..x l’urologo e’ finita il compito..solo che, ne sono uscito lo stesso con i disturbi di 4 mesi da’ forse un pochino meno..e’ pensare che dai disturbi pensasse fosse un varicocele..ho fatto anche una visita ai testicoli..poi alla mia eta-63…non credo proprio esista.i miei sintomi sono..bruciore al testicolo sinistro, poi si sposta all’inguine, glutei..leggero piu’ forte..di meno..a volte niente..tolto pure il caffe’silo un pi di vino a tavola..cerco roba alcalina come dici tu..non ho capito ancora bene, gli esercizi pelvici. Che poi ascoltero’ meglio..grazie tante!

      Rispondi
      • Marco

        Ciao Nicola,

        sì la saggezza taoista era già avanti anni luce rispetto alla nostra medicina medicina moderna riguardo alla sessualità e la salute “energetica” del corpo, dal quale poi si manifesta la salute fisica.

        Pian piano cerca di applicare i consigli, anche un cambiamento al mese se ripetuto nel tempo da i suoi effetti. Se vuoi accelerare e risolvere questi e altri problemi, ho creato dei corsi appositi.

        Per ogni dubbio a riguardo puoi contattarmi in privato via email o tramite il form dei contatti.

        Un grosso in bocca al lupo per tutto,

        Marco

        Rispondi
  49. Moreno

    Ottimi consigli, grazie; per ora provo a cambiare la mia alimentazione per vedere se ci saranno dei primi risultati e poi vedremo il da farsi, si, lo trovo molto interessante.

    Rispondi
  50. Vincenzo

    Ottimi consigli grazie

    Rispondi
  51. Ssuro

    Interessante grazie

    Rispondi
    • Quirino

      Ciao ho ascoltato il tuo video cercherò di mettere in pratica le cose che hai detto

      Rispondi
    • Marco

      Grazie. Voglio seguire alcuni consigli sull’alimentazione e gli esercizi per il pavimento pelvico.

      Rispondi
      • Giovanni

        Ciao Guido,

        grazie della risposta e per aver espresso il tuo pensiero.

        Quella che ho intrapreso è una via, l’altra appunto era quella di diffondere gratuitamente il tutto. Purtroppo però tenere un sito del genere e diffonderlo attraverso internet ha dei costi, soprattutto in termini di tempo e purtroppo non mi è ancora possibile lavorare gratis.

        Ci sono inoltre le spese di dominio, di software, di pubblicità, di indicizzazione nei motori di ricerca etc..

        Il contributo che chiedo è niente in confronto a quello che potrebbe fare il corso per chi lo applica. Non si tratta di un rimedio, ma di un vero e proprio stile di vita per riprendere il contatto con la nostra natura e la nostra salute fisica.

        Comunque per aiutare le persone che hanno problemi economici via via vengono proposti degli sconti anche consistenti e se rimarrai iscritto dovresti riceverli nella tua email. Altrimenti puoi chiedermelo.

        In caso contrario se non fossi più interessato ti prego di cancellarti dalla newsletter cliccando sul link “unsubscribe” in fondo ad ogni mail che ricevi.

        Ti auguro il meglio,
        Giovanni

        Rispondi
        • Fabio

          Questa prostatite cronica mi sta rendendo la vita un’inferno, mi hanno fatto prendere moltissimi antibiotici e antinfiammatori avvelenandomi e basta. Ti ho ascoltato, sicuramente con i tuoi metodi di sicuro non mi avveleno. Ci provo.

        • Marco Benedettini

          Ciao Fabio,

          cronica è una parola usata per farci credere che non è possibile guarire e ciò che conta come primo passo è l’assumersi piena responsabilità di se stessi, osservando che nessuno può farti niente senza il tuo permesso, senza il tuo consenso.

          Con il “ci provo” si parte male, poiché la soluzione non è nelle informazioni del corso ma bensì nella tua azione quotidiana e nella tua incrollabile fede verso la guarigione.

          Ti auguro il meglio.

          Giovanni

    • marino

      Molto interessante, mi hai dato buone idee e suggerimenti per evitare certi alimenti.

      Rispondi
      • Marco

        Ciao Tommaso,

        il video corso gratuito dura circa 1 ora mentre il video corso base completo dura circa 4 ore, nel corso base sono inclusi circa 4 ore di audio, testi in pdf, la nostra assistenza via email offerta a titolo del tutto gratuito.

        Ad ogni modo grazie della risposta e per aver espresso il tuo pensiero.

        Quella che Marco ha intrapreso è una via, l’altra appunto era quella di diffondere gratuitamente il tutto. Purtroppo però tenere un sito del genere e diffonderlo attraverso internet ha dei costi, soprattutto in termini di tempo e purtroppo non mi è ancora possibile lavorare gratis.

        Ci sono inoltre le spese di dominio, di software, di pubblicità, di indicizzazione nei motori di ricerca etc..

        Il contributo che chiedo è niente in confronto a quello che potrebbe fare il corso per chi lo applica. Non si tratta di un rimedio, ma di un vero e proprio stile di vita per riprendere il contatto con la nostra natura e la nostra salute fisica.

        Comunque per aiutare le persone che hanno problemi economici via via vengono proposti degli sconti anche consistenti e se rimarrai iscritto dovresti riceverli nella tua email. Altrimenti puoi chiedermelo.

        In caso contrario se non fossi più interessato ti prego di cancellarti dalla newsletter cliccando sul link “unsubscribe” in fondo ad ogni mail che ricevi.

        Per i tuoi dubbi puoi testare tu stesso il video corso gratuito che hai ricevuto con la prima email, tutti coloro che lo mettono in pratica ne hanno grandi benefici, alcuni guariscono.

        Qui di seguito trovi le testimonianze:

        https://prostatainforma.com/testimonianze/

        Inoltre tengo a precisare che non siamo medici e che la nostra conoscenza è frutto di ricerca e esperienza personale e tutto ciò che consigliamo nel corso base è uno stile di vita consono alle naturali esigenze del nostro organismo.

        Giovanni

        Rispondi
      • Mario

        Ti sbagli Tommaso. Marco ha vissuto un’esperienza negativa riguardo alle cure che gli sono state date per la prostatite. Di lì è partito, ha studiato e fatto attività di ricerca e continua a farla per aiutare chi si trova in situazioni analoghe a quella che lui ha vissuto. Per Marco e Giovanni questo è diventato un lavoro che portano avanti con costanza e dedizione. Per questo io li ringrazio.
        Mario

        Rispondi
        • Marco

          Ciao Mario e grazie per la tua testimonianza.

          Giovanni

    • Nicola Di Bernardo

      …le nozioni da te ricevute sul video gratis,sono molto importanti. Una volta mangiavo cosi.e’ sinceramente mi piacerebbe il seguito!.purtroppo ho avuto difficolta’ economiche in italia,e’ sono venuto in bulgaria x tamponare..nel frattempo non mi posso permettere di fare questa spesa. Spero poi!.rimango del dubbio di un varicocele..ma e’ possibile alla mia eta’?…voglio dire il fastidio..il bruciore al testixolo sinistro..pero’ e’ anche vero che si sposta..ai glutei inguine..anche l-urologo dice che e’ prostatite..a volte mi sorge il dubbio dell’ernia che mi sono operato..e’ la rete mi abbia procurato una fibrosi..sta di certo che sono stufo..questa cosa mi cambia la qualita’ della vita..sono proprio incazzato scusa dello sfogo ciao!

      Rispondi
      • Marco

        Ciao Nicola, sì è possibile, ma più probabile una prostatite. Le vecchie operazioni possono aver contribuito, ma non è detto.

        In bocca al lupo nel frattempo!

        Marco

        Rispondi
      • gioe

        Salve, mi trovo nella stessa situazione di NICOLA DI BERNARDO, io è da due anni che soffro e prima di togliere l’ernia sono stato ricoverato d’urgenza per infezione nel sangue, poi ho fatto l’ernia ma io dopo di allora sto soffrendo da cani bruciori e prurito ai testicoli, soprattutto di notte, mi hanno detto che non c’è nessun malessere ma io il senso di blocco e principio di bruciore nell’urinare peggiora sempre appena si riempie la vescica, al massimo due ore e devo correre al bagno, altrimenti mi bagno perchè non riesco a trattenere l’urina. Grazie.

        Rispondi
        • Marco

          Ciao Giovanni,

          Serve la tua azione per trovare la guarigione, puoi iniziare a seguire il video corso gratuito che hai ricevuto con la prima email.

          Giovanni

        • Marco

          Ciao Gioè,

          Provvedo a inviarti il video corso gratuito in email.

          Giovanni

    • domenico

      Ho sentito e visto il tuo video interessante tutti suggerimenti utili alcuni alimemti da me considerati al top invece non e’cosi tipo il latte e derivati per ricevere il corso cartaceo il prezzo non mi sembra ptoprio tanto economico per le mie tasche non avendo nessuna carta di credito vorrei pagare al postino o corriere alla consegna.comunque il mio problema e’ ipertrofiaproststica benigna mai avuto prostatite per mia fortuna.salve

      Rispondi
      • Marco

        Ciao Domenico,

        trattandosi di un corso esclusivamente digitale scaricabile da internet (video, audio e pdf) NON posso spedire in contrassegno poiché non riceverai nulla a casa.

        Una volta effettuato il pagamento accederai all’area protetta per scaricare tutti i file acquistati.

        Come modalità di pagamento alternative a paypal posso proporti:

        BONIFICO BANCARIO
        RICARICA POSTEPAY

        Scrivimi in privato e ti mando i dettagli.

        A presto!

        Marco

        Rispondi
    • marco

      Grazie per il video che mi hai mandato, sto assumendo il cloruro di magnesio e già mi sento meglio, spero di risolvere il mio problema con questo metodo, avrei tante domande da farti ma ter li farò rispondendo all’email che mi hai inviato, grazie ancora.

      Rispondi
    • antonino

      grazie Marco, sei stato chiaro sul argomento Prostata, noto che sei preparato
      io già seguo una dieta ma i tuoi consigli mi hanno aiutato a conoscere meglio
      il concetto, ciao

      Rispondi
    • Salvatore

      Complimenti più che interessante Grazie 😊

      Rispondi
    • Umberto

      Ciao, ho appena finito di guardare il tuo interessante video, con me apri una porta già aperta, nel senso che credo molto nei rimedi naturali. Consentimi però di chiederti una cosa prima di acquistare il corso, il mio problema è quello di avere una calcificazione alla prostata ed ho fastidi non molto frequenti per fortuna, tipo una o max due volte all’anno e sono quasi certo siano legati ad un’altra situazione che ho, il colon irritabile. Ho la netta impressione che quando laggiù da quelle parti, colon, vescica prostata, non va, tutto si irriti e ho dei fastidi soprattutto alla prostata, credo anche che un pò tutto sia legato al mio stato mentale che è irritabile come il mio colon. Ci sto lavorando da anni, ho migliorato il problema, ma vorrei risolverlo del tutto possibilmente. Ora, aspetto che tu mi dica se il tuo corso possa andar bene per me. Ovviamente la calcificazione che ti ho detto è provata da ecografia. Saluti
      Umberto.

      Rispondi
      • Marco Benedettini

        Ciao Umberto,

        I rimedi naturali sono un ottimo aiuto ma non la soluzione, in quanto non rimuovono le cause della patologia. L’unica strada possibile è seguire uno stile di vita consono alla nostra natura come spiegato nel corso base.
        Il colon irritabile è una delle principali cause, le calcificazioni sono conseguenze dovute a precedenti infiammazioni mai guarite.

        Le informazioni del corso base contengono le indicazioni, la guarigione dipende solo da te.

        Entrambi sono aspetti che si risolvono seguendo il corso base con costanza e perseveranza, ossia fino a completa guarigione.

        Giovanni

        Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *